Riomaggiore : Le Cinque Terre (Riomaggiore). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di La-Spezia.

Informazioni storiche della Provincia di La-Spezia

Nella traversata marina da Portovenere, dopo aver oltrepassato le rocce rosse e l'isolato Scoglio Ferale. Riomaggiore, eternata nelle tele di Telemaco Signorini, e la prima delle Cinque Terre a rivelarcene il fascino vergine e ritroso.
Deriva il nome dal Rivus Maior che l'attraversa; secondo la tradizione, venne fondata da alcuni profughi greci nel VII secolo.
Dopo essere stata sotto il dominio di diversi feudatari, nel XIII secolo fu acquisita dalla Repubblica di Genova, come tutte le Cinque Terre.
Vi si percepiscono due facce: il borgo di pescatori nella parte affacciata al mare e il borgo di contadini nella zona rivolta verso il monte.
Le case, disposte in file parallele, sono estremamente pittoresche ed inframezzate da ripidi scalini ed esigue stradine. L'incantevole Riomaggiore è impreziosita dalla presenza di Montenero, antichissimo santuario, e della chiesa che, con il castello, risale al XIV secolo.

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Da Visitare

Social

Cerca


Tags

[CategoriaTagsLaterale]